Perchè l’osteopatia?

Perché è una terapia sicura ed efficace, il trattamento osteopatico è indicato per ogni tipo di paziente e l’osteopata può avvalersi di un elevato numero di tecniche per stabilire il benessere del soggetto.

Prevenzione

Il trattamento osteopatico è utile per prevenire le malattie e problemi che possono presentarsi in futuro. In seguito ad un’anamnesi dettagliata e un’accurata visita posturale l’osteopata può individuare zone del corpo soggette ad una possibile usura ed in seguito degenerazione nel corso degli anni. Cicatrici, distorsioni, scoliosi e dismetrie possono creare meccanismi di adattamento che il corpo attua ogni giorno per muoversi, ciò può causare delle disfunzioni che, se non risolte, possono evolvere in una condizione patologica. Non si curano i sintomi, lo scopo è quello di portare il corpo in salute affinché possa utilizzare i propri mezzi, presenti naturalmente nell’individuo, per risolvere la patologia e mantenere l’equilibrio.

Osteopatia pediatrica e neonatologica

L’osteopatia segue lo sviluppo del bambino fin dai primissimi giorni di vita e lo accompagna nei processi di crescita. Il trattamento ripristina l’integrità funzionale e lo scorrimento dei fluidi. Un corpo al meglio della sua funzionalità combatte la malattia e la può risolvere.
“Tre cose ci sono rimaste del paradiso, i fiori, le stelle i bambini”.
Dante Alighieri

Osteopatia per anziani

L’anziano può trovare beneficio dal trattamento osteopatico perché le tecniche applicate, sicure e delicate tenendo conto della possibile debolezza ossea del soggetto, servono al paziente per recuperare la mobilità quotidiana che può venir meno per la mancanza di movimento. Attraverso il General Osteopathic Treatment è possibile aiutare il paziente nel fargli recuperare l’autonomia in seguito ad una patologia o ad un trauma che può destabilizzare il sistema.

Osteopatia per sportivi

L’osteopata può collaborare con l’atleta garantendogli un aiuto nel migliorare la prestazione sportiva. Il lavoro svolto contro le restrizioni di movimento presenti nel nostro corpo incrementa l’efficacia nel recupero dopo l’allenamento. Il trattamento osteopatico fornisce un follow-up in tutte le fasi di rientro da un infortunio. Quindi si può aiutare l’atleta nel corretto recupero e diminuire al minimo il rischio di ricadute. Tecniche per migliorare lo scorrimento tissutale, di drenaggio e di correzione delle disfunzioni articolari possono essere usate immediatamente dopo l’infortunio.

Osteopatia in gravidanza

Durante la gravidanza il corpo della madre subisce consistenti modifiche e deve andare incontro a marcati adattamenti per favorire lo sviluppo del feto. Tali cambiamenti possono provocare nella madre disturbi e dolori che renderebbero la gravidanza un periodo meno felice e sereno di quello che dovrebbe essere. Dato che l’osteopatia non si avvale di medicinali o farmaci ma solo delle mani, è una delle poche terapie senza rischio per il bambino nella gravidanza. il trattamento osteopatico è in grado inoltre di interagire con tutte le strutture coinvolte nel parto, migliorando la resistenza tissutale è possibile ridurre il rischio di un concepimento complicato e dannoso per il bambino e la madre.

Vuoi prenotare un appuntamento?